Di ulivi, storia e bellezza: EvO – il Moro dei Testini
A volte le storie e le tradizioni di famiglia, legate ai luoghi, alle case e ai misteri, se nelle mani delle persone giuste, diventano storie più grandi, più pr...
A volte le storie e le tradizioni di famiglia, legate ai luoghi, alle case e ai misteri, se nelle mani delle persone giuste, diventano storie più grandi, più pr...
Questo giorno, il primo dell’anno, ricco di propositi e predisposizioni d’animo, cosa ha in comune con quelli trascorsi e quelli che verranno? In comune e di pa...
Il bello delle fotografie è che sono fisse e immobili solo in apparenza. Esse, in realtà, sono un fotogramma perfetto di un racconto capace di farsi e rifarsi, ...
Ovunque ci sia un infelice, Dio manda un cane Alphonse de Lamartine Come epigrafe, lettera dopo lettera, parole bianche su schermo nero, la citazione del poeta ...
Intervista ad Alessandro Ardigò È pensiero diffuso che la poesia sia cosa complessa, complicata e difficile: sarà colpa della polisemia che apertamente dichiara...
II Meteo a Settembre dovrebbe essere una massima generale: “Pioggia all’occorrenza”. Per tutti gli anni, per ogni estate che finisce. Già immagino t...
A un anno di distanza dalla mail assurda con sequel da pazzi che ne è nato – vi lascio il link sotto se vi siete persi lo show -, ieri sera Eva è tornata ...
Era come se un giorno tutte le cose del mondo si fossero ammutinate.” Se fosse una canzone: un’aria, L’Italiana in Algeri, di Rossini Se fosse un colore: rosso ...
Che la comunicazione, a livello istituzionale, non fosse curata bene, l’avevamo già capito a Maggio, con i dpcm che parlavano di “congiunti”, questi sconosciuti...