Ciao, uomo di Tiresia
Era il 17 Luglio 2019, poco più di un anno fa, quando lo scrittore Andrea Camilleri ci ha lasciati. Ci ha lasciati l’uomo, ci ha lasciati lo scrittore. So...
Era il 17 Luglio 2019, poco più di un anno fa, quando lo scrittore Andrea Camilleri ci ha lasciati. Ci ha lasciati l’uomo, ci ha lasciati lo scrittore. So...
Il testo che segue risale al 2011. All’epoca è stato pubblicato su molte riviste cartacee a diffusione nazionale. Lo riporto oggi qui, per un motivo parti...
Ieri, guardando il Tg1, un servizio ha richiamato totalmente la mia attenzione. In particolare, la voce e il volto di un uomo, l’importanza di quello che ...
Non esiste cristallo senza difetto: a insegnarlo, la chimica della materia, e pure la fisica. La scelta del titolo dei racconti d’esordio di Concetta Tand...
Un fotografo: uno sguardo sul mondo come una carezza e una saetta al tempo stesso, il guizzo della mente che coglie l’insolito dell’ordinario e lo d...
La villa a Cervo era appartenuta ai trisavoli di Eva. Abbandonata da decenni, un bel giorno aveva chiesto a suo padre se potesse sistemarla. Aveva un’idea preci...
– Pronto? – Dimmi, stai annusando anche tu una rosa inglese come me, in questo momento? Che lui scoprisse dove fosse, l’aveva previsto. Quello che E...
La mail e gli antefatti Lunedì 27 Aprile 2020 Un giorno di perfetto confinamento nazionale – E così, anche in remoto, siete riuscite a sollevare un bel po...
Pubblicato per la prima volta su Versante Ripido, “racconto del mese” di Luglio 2018sul tema “la poesia del lavoro che cambia” Consiglio...
Perché se penso a un colore per l’infinito viaggiare dell’uomo, non può che essere l’azzurro (dal romanzo “Piccoli silenzi desiderabili&...