Parole a coda lunga
Sono un’educatrice, “professionale” specifica la mia laurea da 110 e lode, ma sono anche una scrittrice. A tratti sono prestata all’insegnamento delle Scienze U...
Sono un’educatrice, “professionale” specifica la mia laurea da 110 e lode, ma sono anche una scrittrice. A tratti sono prestata all’insegnamento delle Scienze U...
Ritorno a condividere le piacevoli conversazioni con persone in gamba davvero. Oggi vi presento Roberto Marzano. Chi è, ma perché, cosa fa, come mai proprio lui...
“UNA BALENA È LA POESIA” – LABORATORIO DI SCRITTURA POETICA Giovedì 24 Maggio, così come da calendario del programma di eventi “Ruvo in...
Il primo libro letto in questo 2018 appena iniziato è “La natura esposta” di Erri De Luca. Il protagonista non ha nome, almeno non per il lettore. È...
La poesia, questa mano più grande di me, questa bocca che parla, questo cuore che sente quando io non voglio sentire, questo occhio che guarda cose invisibili d...
(Parte la solita musichetta mentre parlo con Houston. Oggi suona Yann Tiersen, se fate click lo sentite anche voi.) HOUSTON, DA QUANTO TEMPO È CHE NON CI...
Ormai manca poco perché il nuovo libro di Paquito Catanzaro, napoletano classe 1981, arrivi in libreria, dopo il successo del suo Quattro tre tre e di molte alt...
Ho fatto un po’ di valutazioni: le parole che spesso dimentichiamo di mettere in pratica in modo autentico davvero, nella nostra quotidianit...
Abbiamo tutti bisogno di parole: da ascoltare, da ripeterci, da ricordare e rammentarci. Ma le parole non bastano: servono le azioni, i gesti, le attenzioni. E ...
Bob Dylan ha ricevuto il Premio Nobel per la letteratura. A me torna in mente una sera di marzo, aprile forse, di pochissimi anni fa lontani quanto decenni. La ...