Marcela Serrano, Dieci donne
Alla fine, dice fra sé allontanandosi dalla finestra, alla fine tutte noi, in un modo o nell’altro, abbiamo la stessa storia da raccontare. Si chiude con ...
Alla fine, dice fra sé allontanandosi dalla finestra, alla fine tutte noi, in un modo o nell’altro, abbiamo la stessa storia da raccontare. Si chiude con ...
Quanto sopra riportato lo dichiara Ermanno Cavazzoni, a proposito della letteratura. Non posso che ritrovarmi nelle sue parole e, inevitabi...
“Diario di una lettrice” è lo spazio in cui fondamentalmente voglio scrivere di me. Di me come lettrice, ovvero lontana dal ruolo di scrittrice R...
(Chiamo Houston, devo dirgli di questa giornata. Risponde al mio SOS, iniziamo a parlare, sul mio cellulare arrivano messaggi whatsapp, intanto io ho messo un s...
Una cena, ieri sera. Un avvocato, Parigi nell’aria. Una frase, un’affermazione sicura. E sorrido, rido, me ne scuso. La frase è la stessa che ho sentito ...
La mia intervista a Carofiglio sul suo ultimo manuale di scrittura, “Con parole precise“, e non solo. Riporto qui le pagine del mass-media per cui l...
Per un attimo provate a pensare a un giro di note pizzicato sulle corde di una chitarra sconosciuta. Ora pensate che questa chitarra passi tra altre mani, anch’...
#DimmiCosaCiVuole: apro Twitter, leggo tra gli hashtag di oggi. Dimmi cosa ci vuole, mi ripeto, e subito penso che non è una domanda facile così come vuole appa...
Tu non sei una goccia nell’oceano. Tu sei l’intero oceano in una goccia. (Jalāl al-Dīn Rūmī, [1207-1273] anche conosciuto come Jalāl ad-Dīn Muḥammad...
Direttamente dai miei post su Twitter per il primo esperimento di filosofia sul social indetto da “ilSole24ore-il Domenicale”. Tema: l’amore. ...