Platone. Tramite Twitter. Con furore.
Houston, abbiamo un problema! Uno serissimo, giuro. Tramite Twitter, in un giro di post – repost – tag – risposta – aggiunta ai preferit...
Houston, abbiamo un problema! Uno serissimo, giuro. Tramite Twitter, in un giro di post – repost – tag – risposta – aggiunta ai preferit...
Non vedo perchè sia legittimo amare insieme Cimarosa, Bach e Stravinskij, e sia da fedifraghi amare a un tempo Carolina, Claudia e Maria. Gesualdo Bufalino, Il ...
Houston, dove è cominciato tutto ciò? L’idea di parlare a un pubblico, intendo: a persone che non posso guardare in faccia, come invece accade solitamente...
Houston, abbiamo un problema! Uno grave, gravissimo! Di inadeguatezza, direi. Disadattamento, direbbe un esperto del settore. (Uno psicologo, per esempio. Ma an...
Una copertina, un libro. Un libro che conoscevo bene. Il vantaggio di aver lavorato come libraia. – Quello è bellissimo! – dico. – Anch...
A dicembre parlavamo del nuovo album, previsto in uscita per la Primavera. Puntuale, è arrivato: “Un paese ci vuole” è il titolo del nuovo disco di Dimartino, i...
Subito dopo “Memorie di una geisha” di Arthur Golden, così come avevo deciso già prima di ultimarlo, ho letto “Né di Eva ...
Quando ero piccola avevo tre desideri: diventare educatrice per non vedenti (questo per il mistero allora a me inaccessibile del film “Anna dei mir...
Giugno 2013: risale a due anni fa la prima chiacchierata con il cantautore siciliano Antonio Di Martino, in arte Dimartino. Era il tour di Sarebbe bello non las...