Di calici e brindisi
Questo giorno, il primo dell’anno, ricco di propositi e predisposizioni d’animo, cosa ha in comune con quelli trascorsi e quelli che verranno? In comune e di pa...
Questo giorno, il primo dell’anno, ricco di propositi e predisposizioni d’animo, cosa ha in comune con quelli trascorsi e quelli che verranno? In comune e di pa...
Il bello delle fotografie è che sono fisse e immobili solo in apparenza. Esse, in realtà, sono un fotogramma perfetto di un racconto capace di farsi e rifarsi, ...
Non esiste cristallo senza difetto: a insegnarlo, la chimica della materia, e pure la fisica. La scelta del titolo dei racconti d’esordio di Concetta Tand...
In questi giorni sicuramente stiamo leggendo tutti un po’ di più e siamo sempre sintonizzati per restare aggiornati in tempo reale. Mai come prima d’...
Ormai parecchio tempo fa, ho letto un libro: era il 2006 e mi è sempre rimasto impresso. Sicuramente per i contenuti, le considerazioni e le informazioni, ma so...
Il primo libro letto in questo 2018 appena iniziato è “La natura esposta” di Erri De Luca. Il protagonista non ha nome, almeno non per il lettore. È...
La poesia, questa mano più grande di me, questa bocca che parla, questo cuore che sente quando io non voglio sentire, questo occhio che guarda cose invisibili d...
(Parte la solita musichetta mentre parlo con Houston. Oggi suona Yann Tiersen, se fate click lo sentite anche voi.) HOUSTON, DA QUANTO TEMPO È CHE NON CI...
Ormai manca poco perché il nuovo libro di Paquito Catanzaro, napoletano classe 1981, arrivi in libreria, dopo il successo del suo Quattro tre tre e di molte alt...