Di calici e brindisi
Questo giorno, il primo dell’anno, ricco di propositi e predisposizioni d’animo, cosa ha in comune con quelli trascorsi e quelli che verranno? In comune e di pa...
Questo giorno, il primo dell’anno, ricco di propositi e predisposizioni d’animo, cosa ha in comune con quelli trascorsi e quelli che verranno? In comune e di pa...
A un anno di distanza dalla mail assurda con sequel da pazzi che ne è nato – vi lascio il link sotto se vi siete persi lo show -, ieri sera Eva è tornata ...
Era come se un giorno tutte le cose del mondo si fossero ammutinate.” Se fosse una canzone: un’aria, L’Italiana in Algeri, di Rossini Se fosse un colore: rosso ...
Un fotografo: uno sguardo sul mondo come una carezza e una saetta al tempo stesso, il guizzo della mente che coglie l’insolito dell’ordinario e lo d...
Se la guardi dritto negli occhi mentre sorride, non sai dire quanti anni abbia: sembra una bambina che ha vissuto tanto. Occhi che brillano, voce che rivela con...
Il libro era divertentissimo, fu un romanzo di cui parlarono tutti quanti. (…) Appena arrivata a Parigi, Zazie vuole vedere la metropolitana, «il metró, i...
Estate 2017, la Croazia, il mio ritorno a Dubrovnik dopo dieci anni dall’ultima volta. Nella valigia, un libro che occupava i miei scaffali da cinque anni, vive...
INTERVISTA A PAOLO POLVANI Con questo mese di Settembre parte anche il nuovo ciclo di interviste a personalità del mondo della cultura e dell’arte in generale. ...
Editoriale di Settembre 2019 Studi scientifici affermano che al cervello occorra un tempo minimo di ventuno giorni per smantellare un’abitudine e installarne un...