Tag: #LuanaLamparelli
New York, uno scrittore e un autoritratto lungo un anno
Il bello delle fotografie è che sono fisse e immobili solo in apparenza. Esse, in realtà, sono un fotogramma perfetto di un racconto capace di farsi e rifarsi, ...
CULTURA: QUESTA SCONOSCIUTA PER IL GOVERNO
Che la comunicazione, a livello istituzionale, non fosse curata bene, l’avevamo già capito a Maggio, con i dpcm che parlavano di “congiunti”, questi sconosciuti...
Leggo un nome: Chernobyl
Il testo che segue risale al 2011. All’epoca è stato pubblicato su molte riviste cartacee a diffusione nazionale. Lo riporto oggi qui, per un motivo parti...
Il marketing diventa solidarietà: l’importanza della comunicazione
Ieri, guardando il Tg1, un servizio ha richiamato totalmente la mia attenzione. In particolare, la voce e il volto di un uomo, l’importanza di quello che ...
Difetti cristallini di Concetta Tandoi
Non esiste cristallo senza difetto: a insegnarlo, la chimica della materia, e pure la fisica. La scelta del titolo dei racconti d’esordio di Concetta Tand...
Rose inglesi a colazione
– Pronto? – Dimmi, stai annusando anche tu una rosa inglese come me, in questo momento? Che lui scoprisse dove fosse, l’aveva previsto. Quello che E...
29 Marzo 2020 – Un bacio alla mia Ruvo
Da un paese completamente immobile, dove il silenzio racconta di mille voci in attesa, io ho solo voglia di contemplare.Ho delle fragole tra i capelli, il disor...
LINGUAGGIO PUBBLICO E DEMOCRAZIA – Intervista a Gianrico Carofiglio
In questi giorni sicuramente stiamo leggendo tutti un po’ di più e siamo sempre sintonizzati per restare aggiornati in tempo reale. Mai come prima d’...
ASTEROIDE CENTOCINQUANTADUE
Pensare al futuro, oggi. Vivere seminando per il futuro, oggi. Abbiamo domande, paure, distanze da colmare e attese dilatate. Tutto scorre in un tempo impreciso...